
NEWS
Un nuovo impianto fotovoltaico per la sede di Cadine (TN)
L'industria moderna si trova di fronte a sfide senza precedenti, tra cui la necessità di ridurre l'impatto sull'ambiente, aumentare l'efficienza energetica e garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale a lungo termine delle attività industriali.
In risposta a queste sfide, Legatoria Caliari S.A.S. ha installato un impianto fotovoltaico da 21,54 kWp per soddisfare il fabbisogno energetico della propria sede in località Cadine, a Trento (TN).
Il progetto, cofinanziato dal programma FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento (Avviso FESR 2-2022) e completato a luglio 2024, è un passo importante nel percorso dell'azienda verso una maggiore efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Benefici ambientali tangibili
L'impatto ambientale del nuovo impianto fotovoltaico è stato accuratamente valutato in fase di progettazione.
È stato stimato che nel corso della vita utile dell'impianto si registreranno significative riduzioni delle emissioni in atmosfera delle sostanze che hanno effetto inquinante e di quelle che contribuiscono all’effetto serra:

Il progetto contribuirà quindi in modo rilevante alla sostenibilità ambientale dell'azienda e della comunità locale, rappresentando un modello di sviluppo virtuoso in cui crescita economica e salvaguardia ambientale non si escludono a vicenda ma vanno di pari passo.
Costo totale del progetto: 32.032 euro
Contributo FESR: 11.440 euro





